belunoelexis Logo
belunoelexis Psicologia Educativa

Novità e Aggiornamenti 2025

Scopri le ultime innovazioni nei nostri programmi di psicologia educativa e le nuove opportunità di crescita personale che ti aspettano

1
Marzo 2025

Nuovi Percorsi di Specializzazione Introdotti

Abbiamo ampliato la nostra offerta formativa con tre nuovi percorsi specialistici che rispondono alle crescenti esigenze del settore educativo. Il percorso di "Neuropsicologia Educativa" si concentra sui meccanismi cerebrali dell'apprendimento, mentre "Counseling Scolastico" prepara professionisti per il supporto psicologico negli istituti.

Particolarmente innovativo è il nuovo corso di "Psicologia Digitale per l'Educazione" che esplora l'impatto delle tecnologie sui processi cognitivi degli studenti. Questi programmi inizieranno a settembre 2025 e includeranno 120 ore di formazione pratica con supervisione diretta.

2
Aprile 2025

Metodologie Didattiche Innovative Implementate

La nostra équipe didattica ha sviluppato un approccio pedagogico che combina la ricerca neuroscientifica con le pratiche educative tradizionali. Questo metodo, chiamato "Apprendimento Integrato Multimodale", utilizza stimoli visivi, uditivi e cinestetici per ottimizzare la retention delle informazioni.

Durante le sessioni di studio, gli studenti partecipano a simulazioni interattive che replicano scenari reali del mondo educativo. Questa metodologia ha mostrato un incremento del 35% nella comprensione dei concetti complessi durante i test pilota condotti nei primi mesi dell'anno.

3
Maggio 2025

Certificazioni Professionali Aggiornate

In collaborazione con l'Ordine degli Psicologi, abbiamo aggiornato le nostre certificazioni per allinearle alle nuove direttive europee sulla formazione continua in psicologia educativa. I nostri diplomi ora includono crediti ECM riconosciuti a livello nazionale.

Le certificazioni rinnovate coprono aree specialistiche come l'intervento precoce sui disturbi dell'apprendimento e la gestione dello stress scolastico. Ogni percorso prevede un tirocinio di 6 mesi presso strutture convenzionate in tutta Italia, garantendo un'esperienza formativa completa e professionalizzante.

Ricerca e Sviluppo Continuo

Il nostro dipartimento di ricerca ha pubblicato tre studi significativi sui meccanismi di apprendimento negli adulti. Questi risultati hanno direttamente influenzato l'aggiornamento dei nostri programmi didattici.

  • Studio longitudinale su 500 partecipanti adulti
  • Analisi delle strategie di memorizzazione più efficaci
  • Valutazione dell'impatto emotivo sull'apprendimento
  • Sviluppo di nuovi protocolli di valutazione
  • Integrazione delle scoperte nei curricula formativi

Laboratori Esperienziali

Nuovi spazi dedicati alla pratica guidata e alla sperimentazione di tecniche innovative

Programmi in Evidenza

Scopri i percorsi formativi che stanno ottenendo i migliori risultati e le valutazioni più positive dai nostri studenti

Psicologia Cognitiva Applicata

Un percorso intensivo che esplora i processi mentali superiori e la loro applicazione in contesti educativi reali

Dinamiche di Gruppo Educativo

Comprende tecniche avanzate per la gestione delle dinamiche interpersonali negli ambienti di apprendimento

Interventi Personalizzati

Metodologie per sviluppare strategie educative su misura per diverse tipologie di apprendimento

"L'evoluzione delle nostre metodologie didattiche rappresenta un ponte tra la ricerca scientifica più avanzata e le necessità pratiche degli educatori. Ogni aggiornamento è pensato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili."
Dott.ssa Carla Benedetti
Coordinatrice Didattica